Assistenza Servizi Digitali ai Cittadini - Punto Digitale presso Ufficio Urp Comune di Militello in Val di Catania

Scritto il 13/02/2025
da

Per ricevere da parte dei singoli cittadini assistenza nell’utilizzo dei servizi digitali e di Internet in generale.
GUIDA nella verifica dei fabbisogni individuali di competenza.
PROMUOVE E REALIZZA percorsi educativi, nei quali la centralità è posta sulla persona e sulla sua rete di relazioni, attitudini nei confronti del digitale e strumenti in uso.
Alcuni esempi concreti:
* Supporta il cittadino nelle attività legate all’accesso ai servizi pubblici digitali (SPID) servizi sanitari, servizi scolastici e formativi, servizi fiscali e tributari, ecc.), senza sostituirsi a quest’ultimo nell'accesso e nell'operatività all’interno di aree riservate e personali;
* Sostiene il cittadino nelle attività legate all’utilizzo di servizi digitali offerti da soggetti
privati (gestione di un account di social network, ricerca di opportunità lavorative, acquisti su portali di e-commerce, attività legate all’Internet banking), nel rispetto della privacy del cittadino;
* Affianca il cittadino nella ricerca e interpretazione critica dei dati e delle informazioni online; avvicina il cittadino all’utilizzo degli applicativi digitali di base, fruiti da smartphone o da PC (Internet browser, software di elaborazione testi, fogli di calcolo, software di creazione di presentazioni, app di videoconferenza, gestione della posta elettronica);
* Sensibilizza il cittadino in merito ai processi della sicurezza informatica (tutelare l’utenza
dai rischi della rete, proteggere privacy e dati, salvaguardare file, sistemi e dispositivi);
* Partecipa a iniziative per la formazione e l’aggiornamento sui temi del digitale, al fine di
fornire alle persone un servizio sempre al passo con gli standard tecnologici e l’innovazione
digitale;
* Promuove eventi e iniziative culturali sul territorio (presentazioni di nuovi strumenti digitali utili a cittadini, scuole e imprese, coinvolgendoli nelle attività di comunicazione);
- Servizi Pubblici Digitali (SPID)
 -  Presentazione Istanze On-line

 -     Prenotazioni Sanitarie
-     Utilizzo Drgli Applicativi Digitali  di Base, Fruiti da   Smartphone o da Pc

- Gestione di un Account di Social Network

- Ricerca di opportunità lavorative
 - Acquisti su Portali di E-Commerce
 -    Attività Legate All’Internet Banking
  -   Formazione e Aggiornamento Sui Temi del Digitale

Allegati