BONUS MAMME 2025
Si informa che la circolare dell’ INPS del 28 ottobre 2025 n.139 contiene la disciplina del
"Nuovo bonus mamme".
Si tratta di un contributo mensile di 40 euro destinato alle lavoratrici con almeno due figli.
Nello specifico , il bonus spetta alle lavoratrici dipendenti e autonome che sono :
• Madri con 2 figli: fino al compimento dei 10 anni del secondo figlio.
• Madri con 3 o più figli: fino ai 18 anni del figlio più piccolo (escluse le titolari di
contratti a tempo indeterminato).
Inoltre, il reddito da lavoro annuo non deve superare i 40.000 euro.
L'importo di 40 euro mensili, esentasse e non rilevante ai fini ISEE, verrà erogato
dall'INPS in un'unica soluzione a dicembre 2025 (o entro febbraio 2026), coprendo
fino a 12 mensilità per un massimo di 480 euro annui.
Le domande devono essere presentate entro il 9 dicembre ( o il 31 gennaio 2026 se i requisiti maturano successivamente).
Per maggiori informazioni consultare il seguente link
https://www.inps.it/…/dettaglio-scheda.it.schede-servizio-s…
Si informa che la circolare dell’ INPS del 28 ottobre 2025 n.139 contiene la disciplina del
"Nuovo bonus mamme".
Si tratta di un contributo mensile di 40 euro destinato alle lavoratrici con almeno due figli.
Nello specifico , il bonus spetta alle lavoratrici dipendenti e autonome che sono :
• Madri con 2 figli: fino al compimento dei 10 anni del secondo figlio.
• Madri con 3 o più figli: fino ai 18 anni del figlio più piccolo (escluse le titolari di
contratti a tempo indeterminato).
Inoltre, il reddito da lavoro annuo non deve superare i 40.000 euro.
L'importo di 40 euro mensili, esentasse e non rilevante ai fini ISEE, verrà erogato
dall'INPS in un'unica soluzione a dicembre 2025 (o entro febbraio 2026), coprendo
fino a 12 mensilità per un massimo di 480 euro annui.
Le domande devono essere presentate entro il 9 dicembre ( o il 31 gennaio 2026 se i requisiti maturano successivamente).
Per maggiori informazioni consultare il seguente link
https://www.inps.it/…/dettaglio-scheda.it.schede-servizio-s…