
Fontana della Ninfa Zizza - Fountain of the Nymph Zizza
Militello In Val di Catania Militello in Val di Catania CT
Fontana della Ninfa Zizza
La costruzione di questo monumento, risalente al 1607, è collegata ad un evento molto importante per Militello, e cioè l'arrivo dell'acqua potabile, che fu una delle opere pubbliche che tramandarono ai posteri l'operoso governo del Principe Francesco Branciforte. Più tardi, riferendosi all'evento, il poeta e storico militellese Pietro Carrera (1573-1647) compose il poemetto "Zizza: Idillio pastorale", che narrava dell'infelice amore fra la ninfa e il pastorello Lèmbasi, trasformatisi in fonti sulla falsariga delle Metamorfosi di Ovidio. Un bassorilievo, attribuito a Giandomenico Gagini jr., raffigura Zizza al centro della composizione, fiancheggiato da due teste di leoni poste dentro altrettante nicchie. Alla base una vasca ottagonale è sormontata da una maschera di satiro.